Vai al contenuto

Il suono nel cinema – quando l’invisibile crea emozione

🎧 Ascoltare il film: il suono come architettura invisibile

Spesso si parla di immagini, di luce, di ritmo. Ma il suono è l’elemento più sottovalutato – e al tempo stesso più potente – nella costruzione di un film. È il suono che immerge lo spettatore, che amplifica l’emozione, che suggerisce l’invisibile.

In Undique Production, crediamo che il lavoro sonoro non sia un’aggiunta finale, ma una vera e propria scrittura parallela.

📖 Perché il suono è fondamentale?

1️⃣ Crea atmosfera – Un ambiente sonoro definisce lo spazio e lo stato emotivo in cui ci troviamo.

2️⃣ Parla ai sensi – Il suono va dritto al corpo: genera tensione, conforto, inquietudine, nostalgia.

3️⃣ Guida la percezione – Anche il silenzio è una scelta sonora, e può dire più di mille battute.

4️⃣ Costruisce il ritmo invisibile – La colonna sonora e i suoni ambientali sono il battito del film.

🔊 Il nostro approccio In ogni nostro lavoro, il suono è parte del processo creativo sin dall’inizio.

Collaboriamo con sound designer e compositori per costruire un’esperienza sensoriale coerente, profonda, memorabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *