Vai al contenuto

Lisa Ferri: La visionaria dietro il successo di Undique Production

Nella nostra ultima newsletter, vi abbiamo raccontato la storia di Alessandro Gian Maria Ferri. Oggi, vi invitiamo a scoprire il percorso professionale e la visione creativa di Lisa Ferri, co-fondatrice di Undique, una figura poliedrica e di grande talento nel campo del marketing e della produzione multimediale.

Una Formazione Straordinaria

Lisa Ferri ha costruito una carriera impressionante grazie a una formazione accademica solida e diversificata. Con una doppia laurea in Cinema, televisione e produzione multimediale e Scienze economiche, seguita da un master in digital marketing e uno in cinema presso la prestigiosa ESCAC, Lisa ha sviluppato una competenza interdisciplinare unica che combina arte e economia.

Esperienza e Innovazione nel Marketing

Nel ruolo di Marketing Strategist presso Edizioni &100 Marketing, Lisa ha dimostrato una capacità straordinaria di progettare e implementare strategie di marketing innovative, utilizzando le piattaforme digitali per raggiungere efficacemente il pubblico di riferimento. La sua esperienza e creatività nel marketing sono state fondamentali per il successo dei progetti editoriali e cinematografici di Undique.

Passione per il Cinema e la Produzione Multimediale

Lisa non è solo un’esperta di marketing, ma anche una produttrice cinematografica talentuosa. Il suo recente successo con il cortometraggio “Sebastian” è una testimonianza delle sue capacità di leadership e di gestione progettuale. La sua passione per la produzione multimediale le consente di offrire una prospettiva unica nei suoi progetti, contribuendo a creare opere coinvolgenti e significative.

Impegno per l’Innovazione e la Sostenibilità

Con un dottorato di ricerca in “Territorio, Innovazione e Sostenibilità”, Lisa esplora le intersezioni tra marketing, media e questioni socio-ambientali. Il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità si riflette nei progetti di Undique, che mirano a promuovere valori come l’empatia, la diversità e l’inclusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *