Vai al contenuto

Rappresentazione e sguardo – chi racconta le storie?

👁️ Lo sguardo che racconta: rappresentazione e responsabilità nel cinema

Ogni volta che raccontiamo una storia, scegliamo un punto di vista. Ma da dove guardiamo? E chi stiamo guardando?

Nel cinema contemporaneo, riflettere su chi racconta cosa è una responsabilità etica, oltre che artistica. In Undique Production, ci interroghiamo costantemente sullo sguardo con cui osserviamo il mondo, e su quali voci vogliamo amplificare.

📖 Perché la rappresentazione è centrale nel cinema?

1️⃣ Forma l’immaginario collettivo – Le immagini influenzano il modo in cui vediamo gli altri, e noi stessi.

2️⃣ Rende visibili soggetti e storie ai margini – Dare spazio a chi è spesso escluso significa riscrivere l’equilibrio del racconto.

3️⃣ Costruisce empatia – Mostrare prospettive diverse apre spazi di comprensione e dialogo.

4️⃣ Responsabilizza chi crea – Ogni autore ha il potere – e il dovere – di interrogarsi sul proprio sguardo.

🌍 Il nostro sguardo critico In Undique, vogliamo creare cinema che includa, che si metta in discussione, che dia spazio. La rappresentazione non è solo un tema, è un metodo di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *