
🎥 Verità e invenzione: quando la finzione racconta il reale
Il cinema di finzione non è “menzogna”, è un modo per arrivare a una verità più profonda.
Anche nei racconti immaginari, nei dialoghi costruiti, nei personaggi inventati, si cela qualcosa di essenziale: la nostra umanità.
📖 Cosa rende una finzione autentica?
1️⃣ L’intenzione di chi scrive – Una storia “falsa” può dire molto di vero se nasce da un’urgenza sincera.
2️⃣ L’adesione emotiva – Il pubblico crede alla finzione quando sente che parla davvero a qualcosa dentro di sé.
3️⃣ L’osservazione del reale – I migliori film inventati sono radicati in dettagli concreti, riconoscibili, credibili.
4️⃣ La libertà del simbolo – La finzione permette di sublimare emozioni complesse e dar loro una forma accessibile.
🎬 Il nostro sguardo: In Undique Production, ci interessa poco se qualcosa sia “vero” nel senso documentario.
Ci interessa che sia giusto, necessario, sentito. Una buona finzione può rivelare la realtà meglio della cronaca.